Scuola di Cucina Buongustaiag La pasta frolla La frolla e’ una pasta di consistenza friabile, preparata con ingredienti semplici: farina 00, uova, zucchero e burro di ottima qualita’. E’ molto usata in pasticceria dove viene impiegata per la preparazione di crostate, biscotti e pasticcini. E’ una ricetta semplice da fare, salvo tener conto di qualche piccolo accorgimento: l’impasto deve essere lavorato poco per non farlo’scaldare’ a contatto con le mani e deve sempre riposare in frigorifero, avvolto in pellicola, per almeno 30 minuti per evitare che diventi difficile da stendere. Per preparare crostate semplici alla marmellata o di frutta fresca oppure friabili biscotti da servire con il te’. E’ un classico della pasticceria che bisogna conoscere. Disponete a fontana sul piano di lavoro la farina, mettete al centro lo zucchero e il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti. Sfregate rapidamente gli ingredienti con le dita in modo da ottenere un composto a briciole, poi formare nuovamente la fontana. Unite un pizzico di sale, i tuorli e impastate rapidamente; formate una palla, avvolgetela in pellicola e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. La crostata di frutta Dopo il riposo necessario prelevate l’impasto dal frigorifero, avvolgetelo sul mattarello e srotolatelo sullo stampo imburrato, poi fate aderire la pasta al fondo e al bordo della tortiera premendola con le mani. Per la cottura in bianco coprite la pasta con carta da forno e distribuitevi dei legumi secchi facendoli aderire al fondo, quindi procedete con la cottura. Dopo aver cotto in bianco il guscio di frolla, spalmate uno strato di crema pasticcera e ricoprite con frutti di bosco misti disponendoli a cerchi concentrici alternando i gusti. https://buongustaiag.com/2020/06/25/la-pasta-frolla/
La pasta frolla
