Scuola di Cucina BUONGUSTAIAG La focaccia al rosmarino Difficolta’: Facile Preparazione: 10 minuti Cottura in forno: 30 minuti – 200 gradi La spesa: pasta di pane La focaccia al rosmarino Preparata con la pasta di pane arricchiata di olio e cosparsa di grosso, e’ sempre gradita sia tiepida sia fredda. Tagliata a quadrotti o a fettine puo’ anche sostituire il pane in tavola. Ingredienti per 4 persone: 500 g di pasta da pane, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 rametti di rosmarino, sale. Procedimento: Cospargete la pasta con 1-2 cucchiai di olio e altrettanta acqua, una manciata di sale grosso e fare delle fossette con la punta delle dita. Ponete in forno gia’ caldo a 200 gradi per 30 minuti. A tre quarti della cottura aggiungete, se volete, un po’ di aghi di rosmarino lavati, quindi portate a termine la cottura. La focaccia di Recco E’ una tipica focaccia ligure farcita di formaggio. L’impasto e’ simile a quello della pasta da pane ma senza lievito. Impastare 500 g di farina con 20 g di sale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e un cucchiaino di zucchero, unendo l’acqua necessaria per avere un impasto compatto. Lasciatelo riposare coperto per 30 minuti circa. Stendete meta’ della pasta con il matterello cercando di assottigliarla il piu’ possibile, quindi farcitela. Fate cuocere la focaccia in forno gia’ caldo a 250 gradi per circa 10 minuti. Servitela calda o tiepida tagliata a spicchi. Disponete la sfoglia ottenuta in una teglia di 30 cm di diametro, lasciandola sbordare, e ricopritela con 300 g di crescenza spezzettata. Tirate l’altra meta’ di pasta, deponetela sul primo disco e tagliate la pasta in eccesso. Punzecchiate la superficie con una forchetta.
https://buongustaiag.com/2020/06/25/la-focaccia-al-rosmarino/
La focaccia al rosmarino
