Confettura di fragole Una delle piu’ apprezzate e versatili. In pasticceria viene infatti utilizzata per farcire crostate e torte soffici oltre che biscotti e tartellette. Ingredienti per 4 vasetti da 250 g: 2 kg di fragole, 750 g di zucchero, 2 limoni Procedimento: Lavate le fragole sotto acqua corrente tenendole in un colino, asciugatele delicatamente tamponandole con carta assorbente da cucina, eliminate il calice verde e tagliatele a meta’. Raccogliete le fragole in una casseruola di rame nn stagnato oppure di acciaio e spremete i limoni. Aggiungete alle fragole nella casseruola il succo dei limoni filtrandolo. Mettete la casseruola su fuoco basso e fate cuocere le fragole per una decina di minuti mescolando con un cucchiaio di legno; ogni tanto asportate con un mestolo forato la schiuma che si forma in superficie. Versate a pioggia lo zucchero, mescolate, riportate a ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire sempre mescolando con un cucchiaio di legno. Ogni tanto asportate con un mestolo forato la schiuma che si forma lungo i bordi. Dopo 15-20 minuti controllate la densita’ della confettura: mettetene un cucchiaio su un piattino e inclinatelo, se e’ pronta deve scendere verso il basso molto lentamente. In caso contrario proseguite la cottura. Riempite i vasetti con la confettura calda, chiudeteli e lasciateli raffreddare capovolti. https://buongustaiag.com/2020/06/23/confettura-di-fragole/
Confettura di fragole
